Le ragioni principali per cui le fabbriche di bevande utilizzano sistemi di aria compressa sono le numerose applicazioni del processo di produzione delle bevande che richiedono aria compressa. Queste applicazioni includono, ma non si limitano a, quanto segue
Imbottigliamento e inscatolamento: Durante l'imbottigliamento e l'inscatolamento delle bevande, l'aria compressa è necessaria per pulire le bottiglie o le lattine, rimuovere l'aria interna e garantire che il prodotto non sia influenzato dall'aria esterna dopo la sigillatura. Inoltre, viene utilizzata per azionare le tappatrici di bottiglie o le sigillatrici.
Miscelazione e agitazione: Nel processo di preparazione delle bevande, è comune mescolare diversi ingredienti per garantire l'uniformità del prodotto. L'aria compressa può essere utilizzata per agitare e miscelare componenti liquidi e in polvere.
Iniezione di gas: Alcune bevande, come quelle gassate, richiedono l'iniezione di gas (in genere anidride carbonica) nel prodotto per migliorare la carbonatazione e la consistenza. L'aria compressa viene utilizzata per introdurre questi gas nelle bevande.
Imballaggio: L'aria compressa è comunemente utilizzata nei processi di confezionamento per azionare macchinari di confezionamento automatizzati, come tappatrici, etichettatrici e attrezzature di confezionamento. Viene utilizzata anche per il soffiaggio delle bottiglie di plastica.
Pulizia e sanificazione: Nella produzione di bevande, i contenitori, le tubature e le attrezzature devono essere puliti e sanificati per garantire l'igiene e la sicurezza del prodotto. L'aria compressa è spesso impiegata in questi processi di pulizia e sanificazione.
A causa dell'ampia gamma di applicazioni dell'aria compressa nella produzione di bevande, le fabbriche di bevande hanno bisogno di compressori d'aria per generare l'aria ad alta pressione necessaria. La scelta del compressore d'aria giusto e la garanzia che fornisca aria compressa di alta qualità sono fondamentali per mantenere la qualità del prodotto, l'efficienza della produzione e il buon funzionamento della fabbrica.