Compressore d'aria oil free

Informazioni sulle elettrovalvole per compressori d'aria

Informazioni sulle elettrovalvole per compressori d'aria

Scoprite l'importanza delle elettrovalvole per compressori d'aria e il loro funzionamento in questa guida informativa. Comprendete meglio il loro ruolo nel vostro sistema di compressione.

Che cos'è un'elettrovalvola per compressori d'aria?

Iniziamo con una conoscenza di base delle elettrovalvole. Sono composte da una bobina elettromagnetica e da un nucleo magnetico e contengono uno o più fori nel corpo della valvola. Quando la bobina viene eccitata o diseccitata, il movimento del nucleo magnetico provoca il passaggio o l'interruzione del fluido nel corpo della valvola, in modo da cambiare la direzione del flusso del fluido. I componenti elettromagnetici dell'elettrovalvola sono costituiti da un nucleo di ferro fisso, un nucleo di ferro mobile, una bobina e altre parti; il corpo della valvola è costituito da un cursore, un manicotto, una base a molla e altri componenti. La bobina è montata direttamente sul corpo della valvola, che è racchiuso in un tubo sigillato, formando una combinazione semplice e compatta.

Problemi e soluzioni comuni sulle elettrovalvole

Le elettrovalvole svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento delle valvole di commutazione e regolazione. Tuttavia, il loro malfunzionamento può avere un impatto diretto sulle prestazioni di queste valvole. Tra i problemi più comuni vi è il mancato azionamento delle elettrovalvole. Per risolvere questo problema, è necessario considerare diversi fattori.

 Se il collegamento del cablaggio dell'elettrovalvola si allenta o si scollega, la valvola potrebbe non ricevere alimentazione. In questo caso, basta stringere il collegamento del cablaggio per risolvere il problema.

se la bobina dell'elettrovalvola si brucia, può essere un problema. Per verificare se la bobina è bruciata, scollegare il cablaggio e utilizzare un multimetro per misurare la resistenza. Se c'è un circuito aperto, la bobina è bruciata. Questo può essere causato dall'umidità che penetra nella bobina e provoca un cattivo isolamento, con conseguente perdita magnetica e flusso di corrente eccessivo. Per evitare questo problema, è importante mantenere l'elettrovalvola asciutta. Altre cause di bruciatura della bobina sono una molla troppo dura, una forza contraria eccessiva, un numero di giri troppo basso nella bobina o una forza di aspirazione insufficiente. In caso di emergenza, il pulsante manuale sulla bobina può essere commutato dalla posizione "0" alla posizione "1" per aprire la valvola.

Le elettrovalvole sono soggette a bloccarsi a causa del ridotto gioco tra il manicotto del cursore e il nucleo della valvola (meno di 0,008 mm). Questo può accadere quando entrano impurità meccaniche o quando l'olio lubrificante è insufficiente. Per risolvere il problema, è possibile inserire un filo metallico attraverso il piccolo foro nella testa per farlo rimbalzare. Tuttavia, la soluzione fondamentale è rimuovere l'elettrovalvola, estrarre il nucleo della valvola e il manicotto del cursore e pulirli con CCI4 per garantire che il nucleo della valvola si muova in modo flessibile all'interno del manicotto. Durante lo smontaggio, è importante prestare attenzione all'ordine di montaggio di ciascun componente e alla posizione del cablaggio esterno per un corretto riassemblaggio e cablaggio. È inoltre necessario verificare se l'ugello dell'atomizzatore è bloccato e se l'olio lubrificante è sufficiente.

Le elettrovalvole sono comunemente utilizzate nei sistemi di controllo dei fluidi per regolare il flusso di liquidi o gas. Tuttavia, un problema comune che può verificarsi è la perdita d'aria. Questo può portare a una diminuzione della pressione dell'aria, rendendo difficile l'apertura e la chiusura corretta della valvola. La causa di questo problema è spesso dovuta a guarnizioni di tenuta danneggiate o a valvole scorrevoli usurate, che possono provocare la fuoriuscita di aria da diverse camere vuote.

Si raccomanda di maneggiare la valvola quando non riceve corrente e, se la riparazione non può essere completata entro un intervallo di commutazione, il sistema può essere messo in pausa per consentire un processo di riparazione più approfondito e attento.

2 commenti su “Understanding Air Compressor Solenoid Valves”

    1. Grazie per il tuo commento, che mi incoraggia anche a fare più di alta qualità article.if avete altre idee o problemi che si può contattare me da WhatsApp: +86 17370031913, possiamo prendere in considerazione e scrivere un articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *