Compressore d'aria rotativo a vite serie Mini

Un confronto completo tra compressori d'aria rotativi a vite e compressori a pistoni

Un confronto completo tra compressori d'aria rotativi a vite e compressori a pistoni

State cercando di decidere tra un compressore d'aria a vite e uno a pistoni? Questa guida completa al confronto illustra i pro e i contro di ciascuno di essi.

I compressori d'aria sono attrezzature importanti nelle operazioni minerarie e hanno implicazioni positive nelle applicazioni pratiche. Esistono due tipi di compressori d'aria: a pistoni e a vite. Nella ricerca, è stato condotto un confronto delle loro caratteristiche e del loro utilizzo da più punti di vista per facilitare una migliore selezione e applicazione nella produzione reale.

Controllo dell'automazione

I compressori a pistoni non sono dotati di un sistema di controllo automatico, anche se alcuni ne sono stati dotati in un secondo momento. In genere funzionano in tre modalità: a mezzo carico, a vuoto e a pieno carico. Nella progettazione pratica, i compressori a pistoni hanno un margine di 20%, con un utilizzo effettivo del gas pari a 80% della capacità della stazione di compressione. Tuttavia, in presenza di forti fluttuazioni nell'utilizzo del gas, i compressori a pistoni non sono in grado di adattarsi all'utilizzo effettivo, con conseguenti frequenti passaggi da una modalità di carico all'altra, che possono compromettere la durata di vita dell'apparecchiatura. Inoltre, l'avvio e l'arresto del compressore possono causare un impatto significativo sulla rete elettrica e il processo di rilascio manuale del gas prima del riavvio può essere complicato.

I compressori rotativi a vite, invece, sono dotati di un sistema di protezione più sofisticato e di un controllo automatizzato, che li rende un prodotto elettromeccanico integrato, adatto alla gestione e alla manutenzione delle apparecchiature. Possono mantenere valori relativamente stabili all'interno di un'ampia gamma di pressione di scarico, velocità e volume di scarico, con variazioni minime della potenza specifica. Nelle applicazioni pratiche, possono funzionare con una capacità di circa 50% ed evitare frequenti arresti in presenza di forti fluttuazioni nell'utilizzo del gas. Inoltre, possono essere controllati automaticamente senza l'intervento umano, con più dispositivi che vengono fermati, caricati, avviati e scaricati in base all'effettivo utilizzo del gas, rendendoli altamente efficienti in termini di automazione.

Vibrazioni e rumore

I compressori a pistoni hanno un meccanismo di movimento alternativo che crea forze d'inerzia che non possono essere completamente eliminate durante il funzionamento, con conseguente rumore e vibrazioni significative. Ciò richiede l'installazione di una fondazione in cemento armato. Inoltre, a causa dell'alimentazione intermittente dell'aria, creano significative pulsazioni del flusso d'aria, richiedendo l'installazione di grandi serbatoi di stoccaggio dell'aria. I compressori rotativi a vite, invece, hanno un meccanismo di movimento rotatorio che garantisce un migliore equilibrio, una minore rumorosità e vibrazioni e non richiede una fondazione. Inoltre, presentano pulsazioni del flusso d'aria più ridotte e un'alimentazione d'aria più regolare, che può soddisfare richieste di volumi elevati senza la necessità di requisiti speciali o di grandi serbatoi di stoccaggio dell'aria.

Affidabilità e stabilità

I compressori a pistoni hanno una struttura interna più complessa, con molti sistemi di tubazioni che possono essere facilmente danneggiati durante il funzionamento continuo, con conseguenti problemi di affidabilità e stabilità. Questo non solo influisce sulla produzione, ma aumenta anche i costi di gestione e manutenzione. I compressori rotativi a vite, invece, hanno una struttura più semplice, senza parti facilmente danneggiabili e con sistemi di tubazioni meno complessi. Hanno una migliore affidabilità e stabilità e possono ridurre efficacemente i costi di manutenzione e le perdite. In termini di rapporto costo-efficacia, i compressori rotativi a vite hanno prestazioni migliori.

Pistone industriale

Efficienza operativa

I compressori d'aria a pistoni presentano alcuni svantaggi in termini di efficienza operativa e di funzionamento continuo a lungo termine. Hanno molte parti vulnerabili nella camera di compressione e qualsiasi danno o usura può causare una significativa perdita di gas durante la compressione, influenzando l'efficienza e il volume d'aria. Se il sistema di raffreddamento è gravemente danneggiato a causa di fattori idrici, può causare temperature di scarico elevate, fino a provocare l'esplosione e la combustione della tubazione di scarico e del corpo. Inoltre, quando il compressore a pistoni si ferma e si riavvia, richiede il rilascio manuale del gas prima di ripartire.

I compressori d'aria a vite rotante, invece, non hanno parti vulnerabili che possono influire sull'efficienza della produzione. Durante la compressione, non c'è contatto diretto tra l'involucro e il rotore a vite, quindi non c'è usura. Anche se il rotore a vite ha una grande forza radiale e assiale, non ha un impatto significativo. La durata dei cuscinetti influisce direttamente sulla durata del compressore a vite. Nel mercato attuale, diversi compressori a vite utilizzano cuscinetti reggispinta per compensare le forze assiali e applicano cuscinetti SKF ad alta precisione, con una durata di circa 60.000-120.000 ore. Nelle applicazioni pratiche, se si garantisce una manutenzione regolare e si sostituiscono regolarmente l'olio lubrificante e i "tre filtri", non si verificheranno guasti e le prestazioni saranno migliori in termini di efficienza operativa e stabilità.

Potenza specifica Consumo di carburante

Rispetto alle macchine a pistoni, i compressori d'aria rotativi a vite hanno una potenza specifica più elevata. Quando entrambi sono nuovi, le macchine a vite non hanno un vantaggio in termini di potenza specifica, mentre le nuove macchine a pistoni hanno prestazioni migliori in parametri quali la pressione di scarico, la potenza specifica e il volume di scarico. Tuttavia, quando l'apparecchiatura è in funzione e presenta un certo grado di usura, l'efficienza delle macchine a pistoni diminuisce e quindi i vantaggi delle macchine a vite si riflettono.

Compressore d'aria bistadio VSD Srcew a bassa pressione