Pistone industriale

Guida imperdibile, rifiuta l'incognita! Uno sguardo ravvicinato alla struttura e al principio dei compressori d'aria elettrici

Guida imperdibile, rifiuta l'incognita! Uno sguardo ravvicinato alla struttura e al principio dei compressori d'aria elettrici

Non perdetevi questa guida imperdibile sui compressori d'aria elettrici! Scoprite la loro struttura e i loro principi per prendere decisioni informate in base alle vostre esigenze.

Che cos'è un compressore d'aria elettrico?

Compressore d'aria silenzioso senza olio (tipo a pistone)

Un compressore d'aria elettrico è il componente principale di un sistema di alimentazione dell'aria. Converte l'energia meccanica del motore principale (di solito un motore elettrico) in pressione dell'aria compressa, diventando così il dispositivo responsabile della generazione dell'aria compressa. Attualmente, la maggior parte dei compressori d'aria elettrici presenti sul mercato utilizza la lubrificazione a olio. Tuttavia, quando i compressori d'aria lubrificati a olio scaricano l'aria, viene rilasciato anche un po' di olio lubrificante, che può causare problemi ai freni e ad altri sistemi. La nostra azienda ha sviluppato un nuovo compressore d'aria elettrico privo di olio che può ridurre tali guasti e migliorare l'affidabilità del sistema.

Schema del compressore d'aria elettrico

Compressore d'aria elettrico
  1. Carter
  2. Albero a gomiti
  3. Motore a magnete permanente
  4. Biella Gruppo pistone
  5. Cilindro
  6. Gruppo piastra valvola
  7. Testa del cilindro
  8. Viti della testa del cilindro
  9. Tappo terminale
  10. Viti del tappo terminale
  11. Scudo antivento
  12. Vite del deflettore d'aria

Principio di funzionamento del compressore d'aria elettrico

Il compressore d'aria a pistoni oil-free è composto principalmente da componenti quali il basamento, il motore a magneti permanenti, l'albero a gomiti, il gruppo biella-pistone, il gruppo piastra valvole, il cilindro e la testata. Il motore a magneti permanenti del compressore d'aria a pistoni oil-free aziona la rotazione dell'albero a gomiti, che a sua volta aziona il gruppo biella-pistone per produrre un movimento alternativo nel cilindro. Durante questo processo, il volume di lavoro formato da pistone, cilindro e testata subisce cambiamenti periodici. Quando il pistone si allontana dalla testata, il volume di lavoro del cilindro aumenta e il gas entra nel cilindro attraverso la valvola di aspirazione. Quando il pistone si sposta verso la testata, il volume di lavoro del cilindro diminuisce e il gas all'interno del cilindro viene compresso, con conseguente aumento della pressione. Il gas compresso viene quindi scaricato dal cilindro attraverso la valvola di scarico. A ogni rotazione dell'albero a gomiti, il pistone compie un ciclo di aspirazione, compressione e scarico. Questo processo continua a ciclo continuo.